Benvenuti nel sito internet della Sezione Dogue de Bordeaux, facente parte del Club Italiano del Molosso (ENCI - FCI).

Nel sito avrete la possibilità di ottenere numerose informazioni che riguardano la razza e il Club.

Se desiderate unirvi a noi e far parte del nostro Club per sostenere la razza del Dogue de Bordeaux e le attività promosse per la stessa, come allevatori o proprietari di un esemplare, ma anche come semplici appassionati, potrete trovare ogni informazione cliccando qui.

Buona navigazione tra le pagine del nostro sito!

Il DOGUE DE BORDEAUX RESCUE ITALIA nasce da un gruppo di persone amanti di questa splendida razza con la finalità di ricollocare in splendide famiglie Dogue in difficoltà che non hanno una casa.


L'associazione si occupa dei Dogue de Bordeaux presenti nei canili italiani, recupera, cura e salva i Dogue abbandonati in strada e maltrattati, ma da anche supporto a privati che, per svariati motivi, si vedono costretti a cedere il proprio amico a 4 zampe. Si occupa al 90% di Dogue adulti e, spesso, malati.


NON HA FINALITÀ DI LUCRO e i Dogue ricollocati non vengono utilizzati per nessun motivo a scopo riproduttivo, ma solo adottati da famiglie desiderose di far del bene.


Chi volesse contattare il Dogue De Bordeaux Rescue Italia o adottare un Dogue in difficoltà può scrivere a:

 ddbrescueitalia@gmail.com


Il Dogue De Bordeaux Rescue Italia lo trovate anche su Facebook

PRIMO PIANO

Al fine di rendere aggiornata la pagina NEWS, in merito ai risultati BOB e BOS, conseguiti durante le Mostre Speciali, Nazionali ed Internazionali, i Soci possono inviare una e-mail al seguente indirizzo:


presidente@sezionedoguedebordeaux.it


Nella e-mail dovranno essere indicati i seguenti dati:     

                                      

- Tipologia dell'esposizione (Mostra Speciale, Nazionale od Internazionale - Luogo - Data)


- Nome del Giudice


- Nome del Cane che ha conseguito il BOB

   (con nome/cognome del proprietario)


- Nome del Cane che ha conseguito il BOS

  (con nome/cognome del proprietario)


- Fotografia del podio.


Le e-mail che risulteranno mancanti anche di una sola delle informazioni richieste non verranno prese in considerazione.

Adesione al Codice Deontologico
Sezione Dogue de Bordeaux - CIM

Tutti i Soci Allevatori in regola con il tesseramento dell’anno in corso, sono invitati ad inviare l’adesione al Codice Deontologico Sezione Dogue de Bordeaux - CIM, debitamente compilata e firmata, al seguente indirizzo email: presidente@sezionedoguedebordeaux.it


Il Codice Deontologico può essere scaricato direttamente dal sito,

o richiesto al Comitato Direttivo.

XIX RADUNO ITALIANO
SEZIONE DOGUE DE BORDEAUX
- Villa Belvedere 1849 -
Misano di Gera d'Adda
03/04/2022

Cari Amici,
il XIX Raduno Italiano della Sezione di Razza Dogue de Bordeaux che si è appena concluso, quest’anno si è svolto in una bellissima ed accogliente villa del XIX secolo, la Villa Belvedere 1849, una struttura situata a Misano di Gera d'Adda nella provincia di Bergamo.
Nonostante il lungo periodo difficile tra le criticità connesse al Covid-19 e l’invasione russa dell'Ucraina, abbiamo sempre cercato di mantenere vivo e costante l’impegno nell’organizzare l’evento più atteso per la razza in Italia e, anche quest’anno, ci siamo adoperati con il massimo impegno per realizzare la nostra importante manifestazione.
Pertanto un caloroso ringraziamento va agli allevatori e gli espositori che hanno desiderato essere presenti, contribuendo a fare il possibile nel sostenere, valorizzare e promuovere il Raduno Italiano di razza.
Il sabato pomeriggio abbiamo aperto il programma come sempre con il TCN (Test delle Competenze Naturali) che anche quest’anno ha raccolto un soddisfacente numero di adesioni. Alla sera con molto piacere ci siamo ritrovati tutti insieme alla consueta Cena Sociale, condividendo momenti gioviali ed amichevoli, mentre la domenica l’intera giornata è stata dedicata alla gara, evento tanto atteso, apprezzato sia da chi partecipava per la prima volta, sia dagli affezionati che ritroviamo ad ogni edizione.
I nostri ringraziamenti vanno alla direzione della struttura che ha messo a disposizione le proprie aree per svolgere la manifestazione.
Un ringraziamento particolare a tutti gli sponsor che hanno contribuito al sostegno del XIX Raduno Italiano Dogue de Bordeaux. E pertanto, oltre ai trofei offerti carinamente dal Giudice, grazie allo sponsor Slais per i premi, grazie allo sponsor Giulius per i sacchi di mangime messi a disposizione per i podi e grazie al nostro socio Francesco Messina per aver dato il suo importante contributo nel fornire il materiale utilizzato per l’allestimento dell’evento.
Ringrazio tutti i presenti per essersi resi disponibili ed un ringraziamento particolare va al mio grande, instancabile e generoso Amico Walter Conforti, come al Vice Presidente Chiara Milano e grazie ancora ai Consiglieri Susan Hermione Ferralis, Salvatore Patinella, nonché all’immancabile collaboratrice Marianna Gioia, così pure a Giusy Terranova.
Come ogni anno abbiamo iniziato dal consueto appuntamento con "Pesi e Misure", dove sono stati esaminati l’altezza al garrese, la lunghezza del tronco, la circonferenza del torace, la circonferenza della testa e il peso di ogni soggetto iscritto, a partire dalle Classi Giovani. Tali misurazioni, come sapete, sono particolarmente utili per considerare la media dei soggetti esposti e ricavare preziose informazioni statistiche per il Club di Razza.
Alle ore 10:00 l’inizio giudizi per il XIX Raduno Italiano Dogue De Bordeaux che è stato giudicato sempre con grande professionalità dall’Esperto Giudice Sig. Avi Mallach. Il duro lavoro dei Commissari di Ring è stato svolto egregiamente da Loredana de Cesare e le figlie, mentre le foto dell’esposizione sono come sempre opera dalla nostra amica Debora Gallamini, che ringrazio.
In occasione del Raduno è stato attribuito al BOB e al BOS, come a ciascuna edizione, il Certificato di Qualificazione al titolo di Campione ATIBORDEAUX.
Non mi stancherò di ripetervi che il successo del Raduno non sarebbe possibile senza tutti voi appassionati che ogni anno intervenite per rendere sempre entusiasmante questo importante evento, ed è per questo motivo che un grande grazie non può che andare a tutti i presenti per aver sostenuto con la loro partecipazione la nostra importante manifestazione italiana e a tutti loro vanno i miei complimenti per averci fatto trascorrere una giornata, caratterizzata soprattutto da una sana sportività, dall’allegria in un clima di Festa dedicato alla nostra magnifica razza. Noi ce la mettiamo sempre tutta per incoraggiare il confronto costruttivo e l'aggregazione. 
Desidero pertanto congratularmi con tutti i partecipanti e i più sinceri complimenti vanno a finalisti e vincitori del XIX Raduno Italiano Dogue de Bordeaux:

CAC, BOB - DONY DE LA BULLE ROUGE di MARIANI ALESSIO

CAC, BOS - REGGY DOGUE DEL MONTICANO di BUTA CARLO

JCAC, BOB GIO - IRONMASTIFF-KENNEL SEKHMET di LETO MIRKO

BOB VET - UMA KALIMA DI MARTIGNANO di MILANO CHIARA

BOB PUP - MORO VOM GROßHERZOGTUM HESSEN di NAIMOLI ANTONIO

BOB M-PUP - VALENTINO THE DOCTOR DOGUE DEL MONTICANO di BUTA CARLO

BOS M-PUP - A BEAUTIFUL MIND DELLE QUERCE ROSSE di GUZZETTI DANIELE

Colgo l’occasione per rivolgere un saluto ai Giudici presenti all’evento Del Gaudio Fabio, Bruno Paola Viviana Nodalli, Giovanni Mosca Tenna e consorte, nonché rinnovo l’appuntamento al prossimo anno. Mi auguro di rivedervi presto in tanti alla Mondiale AtiBordeaux e al Raduno CIM + Campionato Sociale che si terrà il prossimo Ottobre sempre presso la meravigliosa Villa Belvedere 1849!

Un abbraccio,

Presidente della Sezione Dogue de Bordeaux
Vice Presidente del Club Italiano del Molosso

Massimiliano Ravaglioli

Oops! This site has expired.

If you are the site owner, please renew your premium subscription or contact support.